Can che abbaia non morde, ma disturba la quiete… Un'analisi della giurisprudenza in merito
Avv. Emanuela Foligno – I cani, si sa, non hanno altro modo di esprimersi e comunicare se non abbaiando: spesso lo fanno per mostrare la loro felicità , altre volte per comunicare un disagio.
I cani che abbaiano spesso sono quelli che restano da soli tutto il giorno e quindi vogliono comunicare solitudine, impazienza e paura. Ma spesso se l’amico a quattro zampe abbaia troppo, il proprietario ne è responsabile nei confronti dei vicini di casa o di appartamento.
Il cane che abbaia incessantemente, sicuramente disturba. Ma tra il diritto esistenziale pacifico degli animali e il disturbo delle persone, quando scatta la responsabilità del proprietario?
Certamente il legame e la convivenza dell’uomo con l’animale ha fatto scaturire e aumentare le norme a salvaguardia degli animali.&…
Leggi: Can che abbaia non morde, ma disturba la quiete… Un'analisi della giurisprudenza in merito
Fonte: Studio Cataldi – News giuridiche